- Discipline umanistiche
- Cerca
Affina la ricerca
risultati di ricerca per:
0 Filtri attivi:
Scienze umane
Consenso consapevole: parliamone insieme - Percorso didattico sul consenso e il rispetto nelle relazioni
Obiettivi: • Favorire la discussione e l’apprendimento cooperativo • Sviluppare le abilità di empatia, analisi,…
- Video
- Documenti
- Amnesty International
- Scienze umane
- Attività in classe
- Educazione sessuale
- Parità di genere
27.04.2022
8 allegati
Scienze umane
Un insegnamento dall'isola di Pasqua
La storia dell’isola di Pasqua è un monito a rispettare il pianeta, anche se potrebbe…
01.09.2021
Greco
Le macchine astronomiche dei greci
Astrolabio, sfera armillare, macchina di Anticitera … cosa sono? Questi strani nomi si riferiscono a…
- Video
- Letteratura
- Antichi greci
- Arte rinascimentale
- Astronomia
- Botticelli
- Computer
- Eratostene
- Macchine
- Scoperte scientifiche
- Sistema Solare
- Superficie della Terra
- Tecnologia
01.09.2021
Greco
La musica nell'antica Grecia
Se possiamo ancora ammirare l’arte e l’architettura greca è perché si tratta di oggetti fisici:…
01.09.2021
Greco
I numeri greci tra armonia e censura
Sappiamo tutti come funziona il sistema di numerazione romano: è di tipo additivo/sottrattivo e a…
- Video
- Letteratura
- Euclide
- Fibonacci
- Filosofia
- Matematica
- Numeri arabi
- Numeri irrazionali
- Pitagora
- Platone
- Teorema di Pitagora
- Zero
01.09.2021
Latino
I graffiti tra l'Antica Roma e la modernità
Negli ultimi anni si discute molto in ambito artistico su quale statuto dare ai graffiti.…
- Video
- Educazione civica
- Letteratura
- Arte
- Cristianesimo
- Graffiti
- Latino volgare
- Palatino
- Plutarco
- Pompei
- Storia delle religioni
- Street art
01.09.2021
Latino
I cani ai tempi dei romani: dall'uso belli a quello domestico
Si dice che il cane sia il miglior amico dell’uomo, ma è sempre stato così?…
- Video
- Letteratura
- Animali
- Arene
- Cani
- Cani da caccia
- Cave canem
- Combattimento
- Evoluzione
- Gladiatori
- Guerra
- Marziale
- Molossi
- Plinio il vecchio
01.09.2021
Latino
Epidemie dell'impero: la peste antonina
Tutti sappiamo che quella che stiamo vivendo non è la prima pandemia che l’umanità si…
- Video
- Letteratura
- Anatomia
- Epidemie
- Galeno
- Guerre partiche
- Impero Romano
- Lucio Vero
- Marco Aurelio
- Medicina
- peste
- Storia
01.09.2021
Storia dell’Arte
Michetti, il pittore che ispirò D’Annunzio
Il pittore e fotografo Francesco Paolo Michetti (1851-1929) fu legato a Gabriele D’Annunzio (1863-1938) da…
01.09.2021
Latino
L'eco di poesie immortali nella musica contemporanea
Possono gli antichi versi dei grandi poeti latini “parlarci” attraverso la musica dei nostri giorni?…
01.09.2021