- Discipline umanistiche
- Filosofia
Affina la ricerca
-
Affina la ricerca
-
Sezioni
-
Media
-
Sezioni
Filosofia
Filosofia, Italiano
La letteratura e il lavoro
La parola italiana lavoro deriva dal sostantivo latino labor, che significa “fatica”, “sforzo”: secondo il dizionario…
- STEAM
- Educazione civica
- Consigli di lettura
- Letteratura
- Filosofia
- Cesare Pavese
- Elio Pagliarani
- Karl Marx
- Primo Levi
08.09.2021
2 allegati
Dibattiti contemporanei: questioni di genere, multiculturalismo, globalizzazione, ambiente
CONOSCENZE Definire il concetto di «postmoderno» e delineare il dibattito filosofico che da esso si…
12.03.2021
Strutturalismo e poststrutturalismo
CONOSCENZE Definire, in de Saussure, la dicotomia tra «lingua» e «parola», «significato» e «significante», carattere…
12.03.2021
Gadamer e l’ermeneutica
CONOSCENZE Inquadrare i presupposti dell’ermeneutica filosofica: l’esistenza di esperienze di verità (filosofia, arte, storia) irriducibili…
12.03.2021
Teoria del diritto e agire politico: Kelsen, Schmitt, Arendt e Weil
CONOSCENZE Conoscere la teoria del diritto e dello Stato di Kelsen Inquadrare la categoria del…
12.03.2021
La Scuola di Francoforte: Horkheimer, Adorno, Marcuse, Benjamin
CONOSCENZE Definire la differenza tra ragione oggettiva e ragione soggettiva in Horkeimer e ricostruire la…
12.03.2021