Discipline umanistiche
Secondaria di secondo gradoLe discipline
Gli ultimi articoli
Storia
La Costituzione italiana: passato, presente e futuro
Il primo gennaio del 1948 entra in vigore nella neonata Repubblica italiana la carta costituzionale,…
- Audio
- Video
- Competenze XXI secolo
- Educazione civica
- Storia
- Assemblea costituente
- Diritti fondamentali
- Piero Calamandrei
- Roberto Benigni
24.02.2021
Italiano
Il racconto dell'ancella
Autrice: Margaret Atwood (1939 – in attività) Genere: Romanzo Prima edizione originale: The Handmaid’s Tale,…
- Audio
- Video
- Educazione civica
- Consigli di lettura
- Laboratori di cinema
- Italiano
- Distopia
- Margaret Atwood
- Romanzo
09.02.2021
Italiano
I sommersi e i salvati
I sommersi e i salvati di Primo Levi usciva nel 1986. Nel suo saggio Levi,…
26.01.2021
1 allegati
Storia
27 Gennaio, il giorno della memoria
Le prime leggi razziali della Germania nazista risalgono al 1933 – seguite nel 1938 dalle…
- Video
- Esame di Stato
- Educazione civica
- Laboratori di cinema
- Risorse
- Storia
- Anna Frank
- Auschwitz
- Primo Levi
- Shoah
22.01.2021
Videolezioni d’autore con Stefano Zuffi – La tutela del patrimonio
L’Italia è la nazione che custodisce il maggior numero al mondo di beni materiali e immateriali tutelati dall’Unesco.
Nella videolezione, il nostro autore Stefano Zuffi parla del significato e dell’importanza di tutelare il patrimonio artistico dell’umanità.