- Discipline umanistiche
- Storia
Affina la ricerca
-
Affina la ricerca
-
Sezioni
-
Media
-
Sezioni
Storia
Italiano, Storia
"Adua" di Igiaba Scego
Autrice: Igiaba Scego (nata nel 1974) Genere: romanzo Prima edizione: Adua, Giunti 2015 Adua è…
- Agenda 2030
- Educazione civica
- Consigli di lettura
- Antologia
- Letteratura
- Storia
- Colonialismo
- Migrazioni
- Razzismo
- Romanzo
20.09.2021
1 allegati
Musica, Storia
Cos’è il Sessantotto
La rapida crescita economica dei paesi occidentali negli anni che seguono la Seconda guerra mondiale…
- Esame di Stato
- Educazione civica
- Consigli di lettura
- Storia
- Musica
- Anni di piombo
- Autunno caldo
- Contestazione giovanile
17.09.2021
L’Italia dalla repubblica agli anni Duemila
CONOSCENZE Conoscere il dopoguerra in Italia e la fondazione della repubblica Conoscere gli anni del…
16.04.2021
Storia
La Costituzione italiana: passato, presente e futuro
Il primo gennaio del 1948 entra in vigore nella neonata Repubblica italiana la carta costituzionale,…
- Video
- Educazione civica
- Storia
- Assemblea costituente
- Diritti fondamentali
- Piero Calamandrei
- Roberto Benigni
31.03.2021
Storia
La Costituzione italiana: passato, presente e futuro
Il primo gennaio del 1948 entra in vigore nella neonata Repubblica italiana la carta costituzionale,…
- Audio
- Video
- Competenze XXI secolo
- Educazione civica
- Storia
- Assemblea costituente
- Diritti fondamentali
- Piero Calamandrei
- Roberto Benigni
24.02.2021
Storia
27 Gennaio, il giorno della memoria
Le prime leggi razziali della Germania nazista risalgono al 1933 – seguite nel 1938 dalle…
- Video
- Esame di Stato
- Educazione civica
- Laboratori di cinema
- Risorse
- Storia
- Anna Frank
- Auschwitz
- Primo Levi
- Shoah
22.01.2021