Discipline umanistiche
Secondaria di primo gradoGli ultimi articoli
Educazione civica
Io lo chiedo! - Percorso didattico sul consenso e il rispetto nelle relazioni
Obiettivi • Favorire la discussione e l’apprendimento cooperativo • Sviluppare le abilità di empatia, analisi,…
- Video
- Documenti
- Amnesty International
- Educazione civica
- Attività in classe
- Educazione sessuale
- Parità di genere
27.04.2022
7 allegati
Educazione civica
Generi diversi, stessi diritti. Percorso didattico sulla parità di genere
Un tema sempre più attuale sul quale far riflettere studenti e studentesse è quello della…
- Documenti
- Amnesty International
- Educazione civica
- Educazione civica
- Attività didattica
- Attività in classe
- Debate
- Discriminazione
- Pari opportunità
- Uguaglianza civile
08.03.2022
7 allegati
Educazione civica
Il diritto ad una nuova vita. Percorsi didattici sul tema dei migranti
Ogni anno migliaia di migranti e rifugiati cercano di raggiungere l’Europa. Alcuni sono spinti dalla…
- Documenti
- Amnesty International
- Educazione civica
- Educazione civica
- Apprendimento cooperativo
- Attività
- Migranti
- Strumenti
09.12.2021
8 allegati
Educazione civica
Una vita per una vita - Percorso didattico sulla pena di morte
Fra le tante tematiche attinenti ai diritti umani, la questione della pena di morte rappresenta…
- Documenti
- Amnesty International
- Educazione civica
- Educazione civica
- Apprendimento creativo
- Attività
- Debate
- Gioco di ruolo
08.10.2021
12 allegati
Dall'Inferno al Paradiso: l'escape room ultraterrena!
Proprio per inseguire la felicità auspicata da Borges nel Prologo alle sue note sulla Commedia e per celebrare l’invenzione dantesca, proviamo a onorare questo importante Dantedì (il 700° anniversario della morte del poeta) con un gioco: una escape room.