- Discipline umanistiche
- Cerca
Affina la ricerca
risultati di ricerca per:
0 Filtri attivi:
Musica, Storia
Cos’è il Sessantotto
La rapida crescita economica dei paesi occidentali negli anni che seguono la Seconda guerra mondiale…
- Esame di Stato
- Educazione civica
- Consigli di lettura
- Storia
- Musica
- Anni di piombo
- Autunno caldo
- Contestazione giovanile
17.09.2021
Musica
Il tango rivoluzionario di Astor Piazzolla
Il 2021 è l’anno del centenario dalla nascita Astor Piazzolla (1921-1992), musicista e compositore nato…
01.09.2021
Musica
L'eco di poesie immortali nella musica contemporanea
Possono gli antichi versi dei grandi poeti latini “parlarci” attraverso la musica dei nostri giorni?…
01.09.2021
Musica
Musica dal freddo per riflettere sul clima
“Un progetto interamente diretto dalla natura”, così il compositore e musicista jazz norvegese Terje Isungset…
01.09.2021
Musica
L’anima musicale della Sardegna
La musica tradizionale è per il popolo sardo una forma d’espressione particolarmente sentita e una…
01.09.2021
Musica
La più antica melodia conosciuta
La notazione musicale completa più antica ad oggi conosciuta è incisa a caratteri cuneiformi su…
01.09.2021
Musica
Viaggio nella storia della musica
Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, Città Creativa della Musica Unesco, è…
01.09.2021
Musica
La Symphonie monoton-silence di Yves Klein
Nel 1960 l’artista francese Yves Klein (1928-1962), figura eccezionale nel panorama culturale europeo del secondo…
13.05.2021
Musica
La tradizione del corno da caccia
Life-Size Horse with Huntsman Blowing a Horn 1732 John Wootton ?1682-1764 Bequeathed by Simon Sainsbury…
22.04.2021
Musica
Come nacque il Preludio de L’oro del Reno?
Josef Hoffmann, Scena finale dell'”Anello del Nibelungo”, schizzo ad olio, 1876, Richard Wagner Museum (Bayreuth)…
21.04.2021