Ricerca

La musica del Barocco

 

Il video L’età barocca mostra come la committenza del Seicento sia particolarmente attratta da virtuosismi ed esecuzioni musicali che possano destare la meraviglia del pubblico. Per approfondire la musica del Barocco guarda i video dedicati agli autori principali. Il video Monteverdi presenta l’autore noto per i suoi celebri melodrammi i cui personaggi sono sempre in secondo piano rispetto alla musica, la vera protagonista delle sue opere. Attraverso il video dedicato a Johan Sebastian Bach potrai comprendere le innovazioni del contrappunto musicale e conoscere l’ampio repertorio dell’autore. Il video su Georg Friedrich Haendel racconta la vita e il contributo artistico del musicista che ha rivoluzionato il panorama musicale del Settecento.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate alla musica del Barocco.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto. Consulta sul tuo libro la mappa dedicata alla musica del Barocco. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia l’ascolto dell’audiosintesi dedicata alla musica del Barocco.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali inerenti alla musica del Barocco.

3