- Guarda il video L’Italia negli anni di piombo che racconta gli anni della strategia della tensione e degli attentati che scuotono il nostro Paese.
- Guarda il documentario Falcone e Borsellino, l’impegno e il coraggio che racconta l’uccisione dei due giudici che a lungo si opposero alla mafia in Italia.
- Traccia un ritratto dei due personaggi storici attraverso la visione di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
- Utilizza il PowerPoint L’Italia dal Sessantotto agli anni Duemila per seguire la storia del nostro Paese a partire dalle proteste degli studenti, passando attraverso gli anni di piombo, la ripresa economica degli anni Ottanta, lo scandalo Tangentopoli negli anni Novanta e la guerra alla mafia.
- Consulta il padlet Dal mondo bipolare al mondo unipolare per scandire le tappe della storia d’Italia dagli anni Settanta agli anni Novanta.
Nel libro di testo
Lettura delle sezioni dedicate agli anni di piombo, alla ripresa economica degli anni Ottanta e ai governi del “pentapartito”, allo scandalo di Tangentopoli negli anni Novanta e alla lotta alla mafia.