Ricerca

L’Illuminismo e le riforme dei sovrani “illuminati”

 
  • Guarda il video L’Europa settecentesca che analizza il periodo in cui si consolida un sistema economico globale che vede il suo centro in Europa. Nello stesso periodo le frequenti spedizioni navali e le conoscenze geografiche ampliano i mercati oltreoceano.
  • Guarda il video Il Settecento e l’assolutismo per approfondire la conoscenza delle trasformazioni geopolitiche che portarono all’ascesa di nuove nazioni e a frequenti conflitti dinastici. Il Settecento si caratterizza inoltre per la nascita e la diffusione del pensiero illuminista.
  • Guarda il video Il pensiero illuminista per conoscere il movimento che ha origine in Francia e viene descritto attraverso l’immagine della ragione umana che fa luce sulle tenebre dell’ignoranza e della superstizione. Gli intellettuali illuminati hanno fiducia nel progresso e sognano un futuro di libertà e uguaglianza, collaborano inoltre con il potere politico per influenzarne le decisioni.
  • Guarda il video Il Tempo e la storia. Cesare Beccaria e l’Illuminismo per approfondire le conoscenze acquisite.
  • Utilizza il PowerPoint L’Illuminismo e l’assolutismo illuminato come strumento per un primo approccio allo studio dell’argomento.
  • Approfondisci i vari aspetti dell’illuminismo e delle riforme dei sovrani illuminati utilizzando le bacheche padlet: Il Settecento e L’assolutismo.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate all’Illuminismo e alle riforme dei sovrani illuminati, ponendo particolare attenzione alla proliferazione delle idee illuministe in Europa.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto. Consulta sul tuo libro la mappa dedicata all’Illuminismo e alle riforme dei sovrani illuminati. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata all’Illuminismo e alle riforme dei sovrani illuminati.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati all’Illuminismo e alle riforme dei sovrani illuminati.

3