- Guarda il video La preistoria che analizza l’età della pietra, a partire dalla comparsa delle scimmie antropomorfe, fino all’evoluzione nell’homo sapiens sapiens, specie alla quale noi stessi apparteniamo.
- Guarda il video La grotta Chauvet che porta alla scoperta del più antico esempio di arte preistorica al mondo.
- Guarda i video realizzati dall’Università di Padova L’evoluzione umana, in 10 puntate: dai cambiamento ecologici iniziati 6 milioni di anni fa alla comparsa del genere homo fino agli inizi del neolitico.
- Utilizza il PowerPoint La preistoria come strumento per un primo approccio allo studio dell’argomento.
- Impara a collocare i fatti lungo la linea del tempo utilizzando la bacheca padlet Dalla preistoria al medioevo ellenico.
- Approfondisci i vari aspetti dell’età della pietra utilizzando le bacheche padlet La preistoria e I principali siti preistorici in Europa e Africa.
Nel libro di testo
Lettura delle sezioni dedicate all’età della pietra, ponendo particolare attenzione alle prime testimonianze di pensiero religioso e artistico e alle importanti innovazioni tecnologiche che determinarono l’evoluzione della nostra specie.