- Consultare il PowerPoint è una tappa indispensabile per studiare e ripassare i concetti principali. Il PowerPoint Le guerre persiane sarà utile per riprendere in mano quanto spiegato a lezione.
- Guarda il documentario Dal mito alla Storia che approfondisce un episodio fondamentale delle guerre persiane, diventato leggendario: la resistenza dei 300 spartani alle Termopoli.
- Il video The Battle of Marathon and Salamis permette di approfondire gli eventi che portarono, nel 480 a.C., alla vittoria di Salamina.
- Utilizza la bacheca padlet Le guerre persiane per approfondire i vari aspetti dello scontro epocale tra Impero persiano e le poleis greche per la prima volta unite – nonostante le profonde differenze tra loro – contro un nemico comune. In particolare, può essere interessante approfondire gli aspetti sociali e culturali dell’antico impero persiano e le testimonianze artistiche e architettoniche rimaste di una delle sue capitali: Persepoli (sezioni Il patrimonio culturale, Filosofia, Geografia e Geografia moderna).
Nel libro di testo
Per uno studio approfondito dell’argomento è possibile cercare nel libro di testo la sezione dedicata alle guerre persiane.
1