Ricerca

La civiltà egizia

 
  • Il video La civiltà egizia sarà una buona guida per ripercorrere in breve le tappe fondamentali della storia della civiltà egizia. Per chi desidera approfondire, potrà tornare utile guardare la videolezione d’autore, tenuta dal prof. Gianluca Cuniberti: La storia straordinaria dell’antico Egitto.
  • Consultare il PowerPoint è una tappa indispensabile per studiare e ripassare i concetti principali dell’argomento. Il PowerPoint Gli egizi sarà utile per riprendere in mano quanto spiegato a lezione.
  • Utilizza la bacheca Padlet L’antico Egitto per un viaggio attraverso tutti gli aspetti di questa affascinante civiltà: potrai approfondire gli aspetti artistici e architettonici, linguistici e letterari grazie a spunti di lettura e video-documentari.
  • L’interdisciplinarietà è importante! Il breve video La Grande Sfinge e le piramidi di Giza sarà un ottimo modo per collegare la Storia con l’Arte e l’Architettura.

Nel libro di testo

Per uno studio approfondito dell’argomento è possibile cercare nel libro di testo la sezione dedicata alla civiltà egizia.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto.

Consulta sul tuo libro la mappa dedicata alla civiltà egizia. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Ascolta l’audiosintesi del capitolo dedicato alla civiltà egizia.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali sulla civiltà egizia.

3