Ricerca

Il Fascismo negli anni Trenta

 
  • Ripassa la figura storica di Mussolini, prestando particolare attenzione alla seconda parte del video Mussolini, Benito per approfondire l’azione politica del Duce durante gli anni Trenta, studiando la colonizzazione dell’Etiopia e l’alleanza tra il Fascismo e Hitler.
  • Utilizza il PowerPoint Il Fascismo italiano come strumento per un primo approccio allo studio dell’argomento, focalizzandoti sugli anni Trenta.
  • Muoviti sulla linea del tempo presente nella bacheca padlet L’età dei totalitarismi e approfondisci l’entrata in vigore delle leggi razziali in Italia nel 1938.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate al Fascismo negli anni Trenta, con un approfondimento sulle leggi razziali, la teoria della razza e l’alleanza con Hitler.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto. Consulta sul tuo libro la mappa dedicata al Fascismo negli anni Trenta. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata al Fascismo negli anni Trenta.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati al Fascismo negli anni Trenta.

3