Ricerca

Da Costantino a Teodosio: l’Impero diventa cristiano

 
  • Guarda il video Costantino per conoscere una delle figure principali dell’impero romano: fu un grande riformatore e il primo imperatore a favorire la diffusione del Cristianesimo entro i confini dell’impero.
  • Guarda il video L’imperatore Teodosio e Sant’Ambrogio che mette a confronto l’opera del pittore fiammingo Peter Paul Rubens e quella di Anthony Van Dyck per rivivere, attraverso l’arte, l’incontro tra l’imperatore Teodosio e l’arcivescovo di Milano Ambrogio.
  • Utilizza i PowerPoint Da Diocleziano a Costantino e La caduta dell’Occidente come strumento per un primo approccio allo studio dell’argomento: concentrati sulle slides dedicate alla figura dei due imperatori e alla cristianizzazione dell’impero romano.
  • Approfondisci il periodo compreso tra il governo di Costantino e quello di Teodosio utilizzando la bacheca padlet Il cristianesimo.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate al periodo compreso tra Costantino a Teodosio, ponendo particolare attenzione alla diffusione della religione cristiana e alle conseguenze politiche di questo avvenimento.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto. Consulta sul tuo libro la mappa dedicata alla cristianizzazione dell’impero romano. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata alla cristianizzazione dell’impero romano.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati alla cristianizzazione dell’impero romano.

3