- Ripassa i caratteri generali del Rinascimento italiano e concentrati sulla figura di Michelangelo riassunta alla fine del video Il Quattrocento.
- Segui la videolezione tenuta dal professor Zuffi sul progetto simmetrico alla Sagrestia Vecchia di Brunelleschi portato avanti da Michelangelo: guarda il video La Sagrestia Nuova.
- Ricerca le immagini di quanto studiato su HUBArt! In ogni momento della lezione è possibile attingere a un database di 5000 opere d’arte, schemi e disegni, attraverso una ricerca per parole chiave.
Nel libro di testo
Lettura delle sezioni dedicate alla maturità di Michelangelo; approfondisci la Cappella Sistina, il Giudizio Universale, la Cupola, la Cappella Paolina, il Campidoglio e la Pietà.