- Segui la videolezione del professor Zuffi Piazza Italia per inquadrare l’esaurimento del Modernismo in architettura e il debutto del Postmoderno; in particolare, analizza un esempio di architettura postmoderna ascoltando la spiegazione di Piazza Italia di Charles Moore, una vera e propria scenografia realizzata dall’architetto nella città di New Orleans.
- Attraverso il video Museo Vitra studia e analizza l’esempio polifonico di architettura che viene dato dal Campus Vitra nella cittadina di Weil am Rhein: uno spazio in cui coabitano edifici progettati da Frank Gehry, Alvaro Siza, Zaha Hadid, Carsten Höller e molti altri.
- Segui la videolezione Museo Guggenheim di Bilbao in cui il professor Zuffi racconta la costruzione della sede del Guggenheim nel nord della Spagna, progettata da Frank Gehry.
- Ricerca le immagini di quanto studiato su HUBArt! In ogni momento della lezione è possibile attingere a un database di 5000 opere d’arte, schemi e disegni. Le immagini sono in alta risoluzione, ideali per essere proiettate. HUBArt consente anche ricerche per parole chiave e la costruzione di playlist tematiche.
Nel libro di testo
Lettura delle sezioni dedicate all’architettura dagli anni Sessanta e Settanta fino a oggi.