CONOSCENZE
- Conoscere l’ambiente artistico della Firenze tra il periodo di Lorenzo il Magnifico e il 1520
- Conoscere l’ambiente milanese tra Visconti e Sforza
- Conoscere la vicenda biografica e l’evoluzione stilistica di Leonardo da Vinci
- Conoscere il linguaggio pittorico di Michelangelo tra Firenze e Roma entro il 1527
- Conoscere le opere principali e lo stile di Raffaello e il contesto romano
COMPETENZE
- Inserire dipinti, sculture e monumenti nel contesto culturale di appartenenza
- Riconoscere differenze stilistiche tra i linguaggi pittorici di diverse corti italiane del Quattrocento
- Saper immaginare percorsi turistici di interesse culturale tra Firenze, Milano e Roma, con particolare riferimento a musei e monumenti di rilevanza internazionale