Utilizza il PowerPoint I gradi di comparazione come strumento a supporto dello studio dell’argomento, focalizzando l’attenzione sulle slides dedicate alle particolarità nella formazione di comparativi e superlativi.
Nel libro di testo
Lettura delle sezioni dedicate ai gradi di comparazione degli aggettivi: osserva i modelli di declinazione, e impara le nozioni principali che ti permetteranno di riconoscere le forme irregolari di comparativo e superlativo.