- Nella videolezione Giovanni Verga: naufragio con spettatore il professor Stefano Prandi illustra con chiarezza la poetica narrativa di Verga, volta al tentativo di raggiungere l’estrema oggettività della narrazione.
- Guarda il Giovanni Verga, i Malavoglia come introduzione alla lettura e allo studio del romanzo più celebre di Verga, rappresentativo dell’ideologia alla base della poetica verista: l’eterna sconfitta delle classi più deboli e l’illusione fallace del progresso.
- Utilizza le slides del PowerPoint Giovanni Verga: naufragio con spettatore dedicate all’approfondimento delle opere di Verga. Ti forniranno tutte le informazioni necessarie ad affrontare al meglio lo studio.
Nel libro di testo
Lettura delle sezioni dedicate alle opere di Giovanni Verga, prestando particolare attenzione sull’evoluzione stilistica e narrativa dell’autore attraverso le varie fasi della sua scrittura. Approfondisci contenuti, temi e stile delle otto novelle di Vita dei campi e delle Novelle rusticane dei due romanzi, I Malavoglia e Mastro don Gesualdo.