Ricerca

Niccolò Machiavelli: vita e opere

 
  • Il video Machiavelli riassume la vita dell’autore. Nel periodo più difficile della repubblica fiorentina, dopo la cacciata dei Medici, Machiavelli riflette sulla politica e i suoi pensieri prendono forma nelle prime opere. Conoscerai la sua teoria politica basata sul pragmatismo e sull’osservazione delle variabili storiche. Comprenderai i motivi che spingeranno l’autore a proclamare l’autonomia della politica dalla morale.
  • Consulta il PowerPoint Niccolò Machiavelli: la forza dei fatti che sintetizza la vita dell’autore tra politica e letteratura. Ti sarà utile per fissare i concetti inerenti alla sua poetica e allo scenario storico in cui vive. Inoltre, potrai consultare uno schema delle opere principali e approfondire le tematiche che rendono unica la sua produzione: la storia, la fortuna e la moralità.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate al profilo e alla poetica di Niccolò Machiavelli.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.
Consulta sul tuo libro la mappa dedicata alla vita e alle opere di Niccolò Machiavelli. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata a Niccolò Machiavelli.
  • Dopo aver studiato in linea teorica la vita e la poetica di Machiavelli, confrontati direttamente con i testi, per entrare nel vivo della letteratura. Leggi la scheda antologica Nicia: il ritratto della stupidità che approfondisce un brano de La Mandragola e svolgi gli esercizi di analisi del testi.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati alla vita e alle opere di Niccolò Machiavelli.

3