Consulta il PowerPoint L’amore per la vita: la letteratura in volgare, è uno strumento utile per comprendere le caratteristiche di lirica e prosa del Quattrocento e chiarisce l’interesse che i letterati riservarono al volgare. Riassume in maniera semplice la vita e la produzione artistica di grandi personalità di spicco, come Lorenzo de’ Medici, Poliziano, Burchiello, Sannazzaro e Leonardo Da Vinci, e affronta il percorso evolutivo del poema cavalleresco attraverso le opere di Luigi Pulci.
Nel libro di testo
Lettura delle sezioni dedicate alla poesia in volgare del Quattrocento.