- Guarda il video H. Ibsen, Casa di bambola che racconta brevemente la trama di uno dei principali drammi borghesi del ‘900.
- Guarda il video Pirandello che introduce alla figura dell’autore, uno dei principali esponenti del teatro del ‘900. Guarda poi il video L. Pirandello, Sei personaggi in cerca d’autore, per una spiegazione sintetica del contenuto dell’opera più significativa del teatro pirandelliano.
- Guarda il video S. Beckett, Aspettando Godot, che racconta brevemente la trama del capolavoro del teatro dell’assurdo.
- Guarda il documentario Rai Dario Fo – Il sommo giullare per conoscere la figura di Dario Fo, uno degli ultimi grandi uomini di teatro del nostro tempo, premio Nobel per la letteratura nel 1997 con l’opera Mistero Buffo.
- Guarda lo spettacolo Ballata di uomini e cani di Marco Paolini per scoprire cosa sia il teatro di narrazione, uno dei nuovi generi teatrali del Novecento.
- Utilizza il PowerPoint Il teatro dal Novecento a oggi come strumento a sostegno dello studio dell’argomento.
Nel libro di testo
Lettura delle sezioni dedicate al teatro dal ‘900 ai giorni nostri: come è cambiata la drammaturgia e quali novità sono state introdotte dalle avanguardie del Novecento. Approfondisci in particolare il rapporto tra teatro e cinema, il ruolo del teatro nel ‘900 e le figure dei maggiori drammaturghi contemporanei.