Ricerca

Il testo poetico: metrica, ritmo e rima

 
  • Il PowerPoint La metrica e il ritmo illustra in modo chiaro le regole stilistiche che determinano la musicalità del verso e distinguono la prosa dalla poesia. Sarai in grado di riconoscerle nei più illustri componimenti del passato e avrai tutti gli strumenti per applicare quanto appreso in maniera autonoma.
  • Consulta anche il PowerPoint Le rime per approfondire questo argomento.

Nel libro di testo

Leggi le sezioni dedicate al testo poetico, approfondendo i concetti di metrica, ritmo e rima.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto.

Consulta sul tuo libro la mappa dedicata al testo poetico, troverai le sezioni relative alla metrica, al ritmo e alla rima. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2

Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali inerenti al testo poetico, metrica, ritmo e rima.

3