Ricerca

Giacomo Leopardi: la vita, le opere, il pensiero

 
  • Guarda il video Leopardi che racconta la sua vita, dalla giovinezza a Recanati, fino ai suoi ultimi giorni a Napoli. Le vicende di vita vissuta determinano infatti una crescita interiore che trova espressione in una poetica sempre in divenire. Il video affronta i temi principali della sua produzione: il pessimismo, il distacco ironico, la natura matrigna e benigna, la combattiva solidarietà tra gli uomini.
  • Consulta il PowerPoint Giacomo Leopardi e utilizzalo come strumento a supporto del tuo studio.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate alla vita e alla poetica di Giacomo Leopardi.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.
Consulta sul tuo libro la mappa dedicata a Giacomo Leopardi. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata a Giacomo Leopardi: la vita, le opere, il pensiero.
  • Dopo aver studiato in linea teorica la vita e la poetica di Giacomo Leopardi confrontati direttamente con i testi, per entrare nel vivo della letteratura. Leggi la scheda antologica Come una canna secca e svolgi gli esercizi di analisi del testo.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali sulla vita e la poetica di Giacomo Leopardi.

3