- Il video Galilei presenta la figura dell’intellettuale maggiormente rappresentativo delle contraddizioni dell’Italia del Seicento. Galileo Galilei fu infatti un grande scienziato, che seguace della teoria copernicana e teorizzatore del metodo scientifico. Uomo di grande fede, fu costretto ad abiurare dalla Chiesa, che riteneva eretiche le sue affermazioni in ambito scientifico, in particolare dopo la pubblicazione dell’opera Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano.
- Guarda anche il video Galileo Galilei: una scienza per l’uomo, che approfondisce gli aspetti più importanti della vita dello scienziato e riassume le tematiche affrontate e lo stile delle sue opere principali.
- Il PowerPoint Galileo Galilei: una scienza per l’uomo illustra con completezza la personalità del grande scienziato del Seicento, la sua vita votata alla verità scientifica e il dolore dell’abiura.
Nel libro di testo
Lettura delle sezioni dedicate alla vita di Galileo Galilei e al suo lavoro come scienziato e letterato. Approfondisci in particolare quale fosse il concetto di scienza di Galileo, come intendeva conciliare scienza e religione e come invece dovette constatare il fallimento di questo suo tentativo.