Ricerca

La situazione geopolitica mondiale

 
  • Guarda il video La situazione geopolitica mondiale che sintetizza in maniera chiara la situazione geopolitica nel mondo a partire dal Secondo dopoguerra, con focus sulla disparità di situazione tra il mondo occidentale e i territori sconvolti da numerosi conflitti a carattere economico, sociale e politico quali Africa, Asia e America latina.
  • Guarda il video dedicato all’obiettivo n. 16 dell’Agenda 2030 Pace, giustizia e istituzioni forti.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate alla situazione geopolitica mondiale, cercando di focalizzare l’attenzione sui principali conflitti tuttora presenti a livello globale e sulle motivazioni alla base del loro scoppio e inasprimento.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto e di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.
Consulta sul tuo libro la mappa dedicata alla situazione geopolitica mondiale. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata alla situazione geopolitica mondiale.
  • Fai l’esercizio multimediale suggerito nella sezione “competenze digitali” della bacheca Padlet La Francia.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati alla situazione geopolitica mondiale.

Per visualizzare questo materiale devi effettuare la con un profilo docente qualificato.
3