Ricerca

Erodoto: le tematiche

Di Giorgia Menditto

CONOSCENZE

  • Conoscere le tematiche delle Storie di Erodoto

COMPETENZE

  • Saper cogliere le caratteristiche strutturali, contenutistiche e stilistiche di un genere letterario
  • Leggere, comprendere e tradurre opere in prosa
  • Saper analizzare gli elementi fondamentali di un testo di natura storiografica
  • Comprendere il contenuto di un testo espositivo individuandone l’argomento e le informazioni principali

LEZIONE BREVE

50 minuti

LEZIONE COMPLETA

100 minuti

  • La lezione in PowerPoint su Erodoto
  • I paragrafi sulla vita, sulle opere, sui caratteri generali della storiografia erodotea, su Erodoto narratore: le novelle, sulla lingua e sullo stile di Erodoto
Per visualizzare questo materiale devi effettuare la con un profilo docente qualificato.

IN DIGITALE

  • La lezione in PowerPoint su Erodoto: le tematiche

NEL LIBRO DI TESTO

  • Il paragrafo sulle tematiche
  • Lettura, analisi, traduzione e commento del proemio (Storie, Proemio, 1, 1-5)

NEL LIBRO DI TESTO

  • Individuare nel Proemio la catena di avvenimenti che, secondo Erodoto è all’origine delle ostilità tra Greci e barbari e il motivo per cui, secondo lo storico, a un certo punto diventa «grave la responsabilità dei Greci».
  • Leggere il passo sul dialogo tra Creso e Solone, Storie 1, 30-33 e individuare i tratti essenziali della concezione etica e religiosa di Erodoto.
  • Leggere il passo sull’anello di Policrate, Storie 3, 39-43 e individuare i motivi tipici della narrativa popolare.
  • Leggere il passo del dibattito sulle costituzioni, Storie 3, 80-84 e schematizzare i tre discorsi presenti nel passo, pronunciati da Otone, Megabizo e Dario, individuandone le argomentazioni.

IN DIGITALE

  • Leggere il passo sulla novella di Gige e Candaule, Storie 1, 8-12 e, a partire dall’espressione «era destino che per lui finisse male», realizzare una mappa sul tema del rapporto tra influenza del destino e libera scelta dell’individuo nella letteratura greca. Lo strumento utilizzato può essere WordPowerPoint o Padlet. Tale lavoro potrà essere integrato con le nuove conoscenze acquisite sul tema e potrà essere inserito in una sezione del quaderno o in una cartella della classe virtuale o su un padlet “I temi”.
  • Leggere il passo sul doppio sogno di Serse e Artabano, Storie 7, 12-18 e riflettere sul tema del sogno. Ripensando ai testi affrontati nel terzo e nel quarto anno nella letteratura greca, realizzare una mappa sviluppando il tema del sogno e del ruolo che riveste per gli antichi Greci da Omero in avanti. Prevedere nella mappa una sezione per i confronti interdisciplinari e una per i collegamenti con letture personali sul tema. Integrare la mappa nel percorso scolastico con le nuove conoscenze acquisite sul tema. Lo strumento utilizzato può essere WordPowerPoint o Padlet.
  • Vedere il film 300 (Z. Snyder, 2007), tratto dall’omonimo graphic novel di Frank Miller, che si propone di narrare le vicende della battaglia delle Termopili del 480 a.C. e svolgere una breve ricerca su questo evento, facendo esplicito riferimento ai diversi autori classici che tramandarono l’evento ai posteri. Rileggere il testo di Archiloco sull’abbandono dello scudo: la vergogna più grande? (fr. 5 West), con attenzione al modello etico proposto e allo spirito ‘provocatorio’ del poeta e rispondere alle seguenti domande: a. La prima parte del film mette in luce alcuni aspetti peculiari della società spartana: quali fonti antiche forniscono informazioni a tal proposito? b. Sparta vs Atene: in una scena del film Leonida etichetta con disprezzo gli Ateniesi come ‘effemminati’. In cosa differiscono le due città, da un punto di vista sia politico che culturale? Lo strumento utilizzato può essere Word, PowerPoint o Padlet. Tale lavoro potrà essere inserito in una sezione del quaderno o in una cartella della classe virtuale o su un padlet “I temi”.

NEL LIBRO DI TESTO

  • A partire dal passo sull’anello di Policrate, Storie 3, 39-43 scrivere un testo sulla concezione fatalistica della vendetta divina secondo Erodoto, legata ai concetti di φθόνος θεῶν e ὕβρις, confrontandola con quella dei poeti tragici e facendo riferimento ai testi studiati. Lo strumento utilizzato può essere PowerPoint Padlet. Tale lavoro potrà essere integrato con le nuove conoscenze acquisite sul tema e potrà essere inserito in una sezione del quaderno o in una cartella della classe virtuale o su un padlet “I temi”.