Ricerca

La Repubblica e il Terrore

 
  • Guarda il video Il Settecento e le rivoluzioni. La sezione dedicata alla nascita della Repubblica e al periodo del Terrore analizza le vicende della fine del Settecento. Fallito il tentativo di una monarchia costituzionale, dopo la decapitazione di Luigi XVI, i giacobini di Robespierre eliminano tutti i possibili avversari politici. Il Direttorio cerca di mantenere saldo il potere ma gli equilibri rimangono precari.
  • Guarda i video La Rivoluzione francese (I), La Rivoluzione francese (II), Georges-Jacques Danton e Maximilien de Robespierre per approfondire la conoscenza del periodo storico studiato.
  • Utilizza il PowerPoint La rivoluzione francese come strumento per un primo approccio allo studio dell’argomento.
  • Approfondisci i vari aspetti della Repubblica e del periodo del Terrore utilizzando la bacheca padlet Il Settecento.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate alla Repubblica e al periodo del Terrore, ponendo particolare attenzione all’azione dei giacobini guidati da Robespierre e ai tentativi di mantenere saldo il potere attraverso la forza militare.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto. Consulta sul tuo libro la mappa dedicata alla Repubblica e al periodo del Terrore. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata alla Repubblica e al periodo del Terrore.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati alla Repubblica e al periodo del Terrore.

3