Ricerca

Il Futurismo

 
  • Guarda il video Il Crepuscolarismo e il Futurismo. La sezione dedicata al Futurismo ti sarà utile per comprendere la diffusione del movimento che sperimenta nuove forme artistiche in polemica con la tradizione. Comprenderai i temi principali e le ideologie che ne stanno alla base: l’insofferenza verso borghesia, la contrapposizione al crepuscolarismo, l’esaltazione della modernità e dei suoi simboli.
    Ti sarà chiaro che la forza di questo movimento sta nell’atteggiamento pubblico scandaloso e nel linguaggio che distrugge con orgoglio tutte le convenzioni poetiche.
  • Il PowerPoint Il Futurismo e le avanguardie storiche è uno strumento utile per collocare nel tempo e nello spazio la nascita delle avanguardie. Il focus sul Futurismo ti aiuterà a riflettere sulla diffusione di questo movimento di rottura in Europa e sulle principali caratteristiche di stile praticate dai suoi rappresentanti, prima fra tutte la rivoluzione linguistica attraverso l’uso di analogie audaci e stravaganti e la valorizzazione dell’aspetto grafico dei versi.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate al Futurismo.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.
Consulta sul tuo libro la mappa dedicata al Futurismo. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata al Futurismo.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati al Futurismo.

3