Ricerca

I Sepolcri

 
  • Il video Foscolo riassume in maniera semplice e schematica gli eventi principali della vita dell’autore. Scoprirai l’ambiente e l’epoca storica in cui il carme Dei Sepolcri trovò diffusione e ne comprenderai meglio le tematiche affrontate.
  • Consulta il PowerPoint Foscolo: il sorriso di venere e il tormento del poeta la sezione dedicata ai Sepolcri ti sarà utile per fissare le conoscenze acquisite e approfondire le tematiche affrontate nell’opera: la funzione eternatrice della poesia, il sensismo e il materialismo, il rapporto tra presente e passato.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate ai Sepolcri.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.
Consulta sul tuo libro la mappa dedicata ai Sepolcri. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata ai Sepolcri.
  • Dopo aver studiato in linea teorica l’opera puoi confrontarti direttamente con il testo, per entrare nel vivo della letteratura. Leggi la scheda Il sepolcro simbolo di civiltà e svolgi gli esercizi di analisi del testo.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati ai Sepolcri.

3

Un rapido test in Google Moduli per verificare il livello di comprensione.

4