Ricerca

La Vita Nuova

 
  • Nel video Dante troverai una sezione dedicata alla Vita Nuova che ti permetterà di comprendere le fasi di produzione e i motivi che stanno alla base della prima opera di attribuzione certa di Dante Alighieri.
  • Consulta il PowerPoint Dante Alighieri: il “fabbro” che seppe dire l’inesprimibile, ti aiuterà a riconoscere nell’opera la storia dell’amore di Dante per Beatrice.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate alla Vita Nuova.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.
Consulta sul tuo libro la mappa dedicata alla Vita Nuova. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata alla Vita Nuova.
  • Dopo aver studiato in linea teorica le caratteristiche e i contenuti della Vita Nova puoi confrontarti direttamente con i testi, per entrare nel vivo della letteratura. Leggi la scheda Il saluto di Beatrice e svolgi gli esercizi di analisi del testo.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati alla Vita Nuova.

3