Ricerca

La Seconda guerra mondiale

 
  • Guarda il video La Seconda guerra mondiale che presenta i principali avvenimenti del conflitto. Dall’invasione tedesca della Polonia fino al bombardamento di Hiroshima e Nagasaki.
  • Guarda i video Dall’8 settembre 1943 alla liberazione, La resistenza di Madrid, Le tappe del conflitto, Hiroshima e I campi di concentramento nazisti: sono filmati d’epoca che mostrano immagini reali della Seconda guerra mondiale.
  • Utilizza il PowerPoint La Seconda guerra mondiale come strumento per un primo approccio allo studio dell’argomento.
  • Approfondisci i vari aspetti della prima guerra mondiale utilizzando le bacheche padlet La Resistenza e le foibe istriane.
  • Impara a collocare gli eventi sulla linea del tempo consultando la bacheca padlet La Seconda guerra mondiale.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate alla Seconda guerra mondiale, ponendo particolare attenzione alle principali potenze che presero parte al conflitto divise in due fazioni: da una parte l’Asse con Germania, Italia e Giappone, dall’altra gli alleati con Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Unione Sovietica e Cina.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto. Consulta sul tuo libro la mappa dedicata alla Seconda guerra mondiale. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata alla Seconda guerra mondiale.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati alla Seconda guerra mondiale.

3