Ricerca

La dissoluzione dell’URSS

 
  • Guarda il video Il muro di Berlino che riassume le cause della guerra fredda e racconta le vicende successive alla caduta del muro, simbolo della divisione di quegli anni.
  • Utilizza il PowerPoint Dalla guerra fredda al crollo dell’URSS come strumento per un primo approccio allo studio dell’argomento. Analizza il periodo in cui sembra instaurarsi una convivenza pacifica tra le due potenze mondiali, Russia e Stati Uniti. Entrambi i Paesi continuano però la loro competizione nucleare.
  • Approfondisci gli aspetti della dissoluzione dell’URSS utilizzando la bacheca padlet L’età del bipolarismo che riassume gli eventi principali dal 1945 al 1991.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate alla dissoluzione dell’URSS, ponendo particolare attenzione alle dinamiche diplomatiche e militari che determinarono l’indipendenza di tutte le repubbliche dell’URSS nel 1991.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto. Consulta sul tuo libro la mappa dedicata alla dissoluzione dell’URSS. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata alla dissoluzione dell’URSS.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati alla dissoluzione dell’URSS.

3