- Guarda il video Lo scenario mondiale del secondo Novecento che illustra il fenomeno della decolonizzazione: le rivoluzioni, i conflitti e i movimenti per l’indipendenza che cambiarono la geografia politica mondiale.
- Impara a collocare la storia nello spazio guardando il video Carta animata: La decolonizzazione di Asia e Africa. Comprenderai il processo che portò le colonie ad ottenere l’indipendenza dagli imperi europei e conoscerai gli Stati protagonisti di questo fenomeno politico.
- Guarda il video La decolonizzazione, un filmato d’epoca che mostra immagini reali del periodo compreso tra gli anni Quaranta e Sessanta.
- Utilizza il PowerPoint La guerra fredda e la decolonizzazione come strumento per un primo approccio allo studio dell’argomento.
- Usa la bacheca padlet L’età del bipolarismo per una sintesi delle vicende più importanti avvenute nel periodo compreso tra il 1945 e il 1991.
Nel libro di testo
Lettura delle sezioni dedicate alla decolonizzazione, ponendo particolare attenzione alle vicende che interessarono il Medio Oriente, l’India, l’Algeria, il Sudest asiatico e l’Africa subsahariana.
1