- Guarda il video L’Impero, la Chiesa e i Comuni tra XI e XII secolo che analizza il periodo in cui le città acquisiscono maggiore rilevanza politica ed economica. Comprenderai i motivi che portarono alla nascita di realtà politiche autonome dall’autorità dei feudatari.
- Guarda il video L’età comunale per approfondire la conoscenza dei Comuni, racconta la fioritura delle città italiane e lo sviluppo della borghesia. Conoscerai la struttura del sistema governativo comunale: il ruolo e le funzioni del parlamento, degli organi legislativi e delle magistrature.
- Impara a collocare la storia nello spazio guardando il video Carta animata: I comuni d’Europa: comprenderai il differente sviluppo dei Comuni in Italia, Germania, Spagna e Francia.
- Utilizza il PowerPoint L’epoca dei comuni come strumento per un primo approccio allo studio dell’argomento.
- Approfondisci i vari aspetti della società comunale utilizzando le bacheche padlet: L’eredità della società comunale, La civiltà borghese, L’artigianato in età comunale.
Nel libro di testo
Lettura delle sezioni dedicate allo sviluppo dei Comuni, ponendo particolare attenzione alla potenza politica ed economica della dinastia sveva.
1