- Utilizza il PowerPoint Primo, secondo e terzo mondo come strumento per un primo approccio allo studio dell’argomento. Comprenderai i motivi che determinarono lo sviluppo della società del benessere e farai un’analisi del movimento del Sessantotto.
- Approfondisci i vari aspetti del movimento del Sessantotto e del Neoliberismo utilizzando le bacheche padlet L’eredità del Sessantotto e L’eredità dell’Italia del boom.
- Usa la bacheca padlet L’età del bipolarismo per una sintesi delle vicende più importanti avvenute nel periodo compreso tra il 1945 e il 1991.
Nel libro di testo
Lettura delle sezioni dedicate al Sessantotto e al Neoliberismo, ponendo particolare attenzione al movimento portato avanti da giovani studenti, operai e donne, per affermare la libertà, l’equità e la parità tra i sessi.