CONOSCENZE
- Conoscere i generi letterari più importanti dell’Ottocento
- Conoscere gli argomenti principali della letteratura dell’Ottocento
- Conoscere il contesto storico-culturale in cui si collocano le correnti letterarie e gli autori del periodo
- Conoscere temi e personaggi del romanzo verista
- Saper individuare in un testo di Giovanni Verga le parti del discorso e i loro tratti grammaticali
- Conoscere la vita e l’opera di Giovanni Verga, con particolare riferimento alle innovazioni letterarie e linguistiche da lui introdotte
COMPETENZE
- Leggere, comprendere e analizzare le caratteristiche strutturali, tematiche e linguisticostilistiche dell’opera di Verga
- Leggere i testi individuando tema principale e intenzioni comunicative dell’autore. Formulare in collaborazione con i compagni ipotesi interpretative fondate sul testo
- Esprimere la propria opinione o esporre le proprie riflessioni sull’opera, anche attraverso il confronto tra diversi testi
- Sape analizzare le grandi opere dell’Ottocento italiano per ricavarne un quadro generale sulla cultura e sulla vita del tempo
- Cogliere il significato dell’analisi dell’esistenza umana in Verga