Ricerca

Arte veneta

 
  • Guarda il video L’Assunta dei Farari di Tiziano che introduce all’arte del pittore veneto attraverso la descrizione di una delle sue opere.
  • Scopri chi fu Zorzi di Castelfranco, conosciuto come Giorgione, guardando il documentario Rai Indagine su Giorgione.
  • Guarda il documentario Tiziano: il critico d’arte Philippe Daverio ti guiderà alla scoperta della vita e delle opere di Tiziano Vecellio, tra i più importanti esponenti della scuola veneziana del colore.
  • Con la forza espressiva della sua arte il maestro di Pieve di Cadore contribuì a rinnovare profondamente la pittura italiana del ‘500.
  • Guarda i video Le prime ville palladiane e Andrea Palladio: la proporzione architettonica
    che introduce in maniera chiara e sintetica all’architettura di Andrea Palladio.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate all’arte veneta, approfondendo in particolare la figura di Andrea Palladio nell’architettura e di Giorgione e Tiziano nella pittura.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto e di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.  Consulta sul tuo libro la mappa dedicata all’arte veneta. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata all’arte veneta.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati all’arte veneta.

3

Un rapido test in Google Moduli per verificare il livello di comprensione.

4