Ricerca

Arte Romana

 
  • Metti in relazione l’arte romana con le caratteristiche dell’arte greca ed etrusca, evidenziando le peculiarità di architettura, pittura e mosaico sviluppatesi in età romana tramite la visione del video Scopri…l’arte etrusca e romana.
  • Analizza uno degli esempi più significativi di arte romana imperiale attraverso il video dedicato al Pantheon.
  • Soffermati su alcune delle caratteristiche dei mosaici di epoca romana seguendo la comparazione che viene fatta tra il ritratto di Teodora, moglie di Giustiniano, del 547 circa, e quello di una donna ritrovato in una villa di Pompei e risalente al secolo d.C. nella prima parte del video Scopri…la tarda antichità e l’alto medioevo.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate all’arte romana.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.
Consulta sul tuo libro la mappa dedicata ai temi dell’arte romana. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata all’arte romana.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati all’arte romana.

3

Un rapido test in Google Moduli per verificare il livello di comprensione.

4