Ricerca

Dante

 

Il video Dante riassume la vita del poeta, letterato, politico, studioso di filosofia e teologia e padre della lingua italiana. Scoprirai come le esperienze vissute, i viaggi, le relazioni sociali e l’influenza politica hanno determinato l’intera sua composizione: l’incontro con Beatrice, la sua prematura morte, l’esilio da Firenze, l’attesa di un cambiamento dell’ordine politico e sociale sono dei nodi tematici indispensabili per comprendere le sue opere il loro valore. Per approfondire la conoscenza del suo capolavoro, il video Dante Alighieri: la Divina Commedia, è uno strumento efficace che ti accompagnerà nell’epico viaggio attraverso i tre regni ultraterreni. Conoscerai i personaggi principali: Virgilio, i peccatori, Lucifero e poi, nella risalita attraverso le cornici del Purgatorio fino all’Eden, Beatrice. Sarà più semplice comprendere la struttura dell’opera, i dettagli stilistici che la rendono unica e i diversi livelli di significato: dall’allegoria religiosa alla cronaca pungente della situazione politica italiana.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate a Dante.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.

Consulta sul tuo libro la mappa dedicata a Dante. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con tutto ciò che possa aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia l’ascolto dell’audiosintesi dedicata a Dante.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali inerenti a Dante.

3

Qui rapido test in Google Moduli per verificare il livello di comprensione.

4