Ricerca

I complementi

 
  • I complementi sono parole o gruppi di parole che espandono e completano il significato della frase minima. I complementi diretti sono elementi della frase che arricchiscono e completano un altro elemento da cui dipendono direttamente senza essere preceduti da preposizioni: studiali guardando il video I complementi diretti.
  • Attraverso la visione del video I complementi indiretti approfondisci lo studio di tutti quei complementi che non dipendono direttamente dall’elemento di cui arricchiscono e completano il significato e che sono preceduti da una preposizione.
  • Sul PowerPoint La frase semplice II approfondisci lo studio dei complementi.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate all’introduzione ai complementi, con una panoramica sui complementi diretti e indiretti.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.

Consulta sul tuo libro la mappa dedicata ai complementi. Sarà possibile personalizzarla per fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata ai complementi diretti e indiretti.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati ai complementi.

3