Ricerca

Romanticismo e Realismo

 
  • Attraversa un secolo ricco di movimenti artistici e avvenimenti storici, concentrandoti prevalentemente sulle parti dedicate a Romanticismo e Realismo: guarda il video Scopri…l’Ottocento, un secolo complesso.
  • Analizza una delle opere simbolo del Romanticismo italiano, corrente fortemente legata al Risorgimento: attraverso il video dedicato a Il bacio di Hayez procedi alla lettura del dipinto.
  • Eugène Delacroix ha condensato in questa tela i tratti stilistici del Romanticismo così come i suoi ideali: scopri La libertà che guida il popolo di Delacroix attraverso questo video.

Nel libro di testo

Leggi le sezioni dedicate al Romanticismo, soffermandoti sugli ideali dell’arte romantica e sui legami tra questo movimento artistico e la situazione politica e sociale in cui si sviluppa; studia e approfondisci le opere di Blake, Turner, Constable, Friedrich, Delacroix, Géricault, Hayez; leggi le sezioni dedicate al Realismo e ai suoi legami con il pensiero positivista; analizza le opere di Courbet, principale esponente del Realismo.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto e di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.

Consulta sul tuo libro la mappa dedicata al Romanticismo e al Realismo. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata al Romanticismo e al Realismo.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali sull’arte romantica e realista.

3