- Osserva il passaggio dalle architetture rinascimentali allo stile barocco attraverso il video Scopri… la spettacolarità del Barocco.
- Impara a conoscere l’artista simbolo della Roma dei papi nel Barocco guardando il video dedicato alla vita e all’opera di Gian Lorenzo Bernini.
- A partire dall’esplorazione della Basilica di San Pietro a Roma, osserva e analizza il baldacchino di San Pietro e il porticato della piazza antistante la basilica realizzati da Gian Lorenzo Bernini. Puoi trovare il racconto delle due opere nel video La San Pietro di Bernini: il baldacchino e la piazza.
- Scolpire un sentimento è possibile: studia l’opera in cui Bernini è riuscito a cogliere l’esperienza mistica di Santa Teresa guardando il video dedicato alla sua Estasi di Santa Teresa.
- Dopo aver approfondito il lavoro di Bernini, osserva la pratica dell’artista che è sempre stato considerato suo rivale ma che si rivela essere semplicemente un suo complementare: esplora l’opera di Francesco Borromini attraverso il video che analizza la chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza.
Nel libro di testo
Leggi le sezioni dedicate al Barocco, concentrandoti sul passaggio dall’architettura rinascimentale a quella barocca; approfondisci e analizza le opere di Gian Lorenzo Bernini e di Francesco Borromini; impara a riconoscere il linguaggio artistico del Barocco e con le sue caratteristiche; esplora l’evoluzione del tardo Barocco nel Rococò.