Ricerca

Il primo Rinascimento. Donatello e la scultura

 
  • Osserva come è avvenuta la transizione dal tardo-gotico al primo Rinascimento guardando il video Scopri…il primo Rinascimento.
  • Il video Donatello racconta vita e opera dell’artista e spiega in modo chiaro quale fosse l’indagine artistica del progenitore del Rinascimento fiorentino.
  • Osserva e analizza la statua di San Giorgio realizzata da Donatello su commissione dell’Arte dei Corazzai per una nicchia esterna della Chiesa di Orsanmichele e oggi conservata presso il Museo Nazionale del Bargello: puoi farti guidare dal video San Giorgio di Donatello.
  • Rintraccia i modelli antichi che hanno ispirato la scultura che segna l’apice del periodo padovano dell’artista guardando il video dedicato al Monumento al Gattamelata di Donatello.

Nel libro di testo

Leggi le sezioni dedicate al primo Rinascimento concentrandoti sulle caratteristiche della scultura rinascimentale; approfondisci e analizza le opere di Donatello.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto e di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.

Consulta sul tuo libro la mappa dedicata a Donatello e alla scultura del primo Rinascimento. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata a Donatello e alla scultura rinascimentale.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali su Donatello.

3