Ricerca

Preistoria

 
  • Il video Scopri…la preistoria segue le prime tracce lasciate dagli esseri umani risalendo indietro nel tempo, quando ancora la scrittura non era nata, in un tempo fatto di immagini e segni, ed esplora manifestazioni figurative create con un intento propiziatorio o come tentativo di prendere coscienza di sé.
  • Per esplorare una delle più suggestive grotte preistoriche e osservare le impronte di più di ottocento mani dei nostri antenati guarda il video La Cueva de las Manos.

Nel libro di testo

Leggi le sezioni dedicate alle prime testimonianze della creatività umana nella preistoria; approfondisci soggetti e tecniche di rappresentazione; interrogati sulle ragioni che hanno portato gli esseri umani a creare, dipingere, modellare questi manufatti; osserva opere e figure e posizionale su una linea del tempo.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto e visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati.

Consulta sul tuo libro la mappa dedicata all’arte nella preistoria. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata all’arte nella preistoria.
  • Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati all’arte preistorica.

3

Un rapido test in Google Moduli per verificare il livello di comprensione.

4