Ricerca

Climi e ambienti 2

 

CONOSCENZE

  • Conoscere gli elementi e i fattori climatici
  • Conoscere le fasce climatiche e i relativi biomi
  • Conoscere il fenomeno dei cambiamenti climatici e le loro conseguenze
  • Conoscere gli obiettivi dell’Agenda 2020

COMPETENZE

  • Comprendere una rappresentazione cartografica di un territorio e le sue modificazioni nel tempo
  • Utilizzare internet per ricercare informazioni.
  • Imparare a leggere e confrontare dati statistici
  • Saper usare correttamente immagini e carte
  • Riconoscere i cambiamenti dei fenomeni nel corso del tempo
  • Realizzare infografiche sui contenuti appresi.

LEZIONE BREVE

45 minuti

LEZIONE COMPLETA

120 minuti

IN DIGITALE

  • Video Il sistema solare
  • Video Vulcani e terremoti
  • Video Le trasformazioni del paesaggio
  • Video Le forme del paesaggio: i rilievi e le pianure
  • Video Le forme del paesaggio: l’acqua
  • Video La geografia fisica del nostro pianeta
  • Video Agenda 2030 – Obiettivo 6 – Acqua pulita e igiene
  • Video Agenda 2030 – Obiettivo 14 – La vita sott’acqua
  • Video Agenda 2030 – Obiettivo 15 – La vita sulla Terra
  • Video Il problema dell’accesso alle risorse idriche nel mondo
  • La mappa concettuale personalizzabile disponibile nel libro digitale

NEL LIBRO DI TESTO

  • Il sistema solare e la sua formazione
  • Il pianeta Terra, i movimenti principali, la struttura interna della Terra
  • Deriva dei continenti e trasformazioni del nostro pianeta nel tempo
  • Formazione di rilievi e pianure
  • Il ciclo dell’acqua
  • Oceani, mari, fiumi. Le correnti
  • Atmosfera e venti

IN DIGITALE

  • Video Gli ambienti e i biomi
  • Video Le fasce climatiche
  • Video Climi e ambienti
  • Video I cambiamenti climatici
  • Video Agenda 2030 – Obiettivo 13 – Agire per il clima
  • Video Agenda 2030 – Obiettivo – 14 La vita sott’acqua
  • Video Agenda 2030 – Obiettivo 15- La vita sulla Terra
  • La mappa concettuale personalizzabile disponibile nel libro digitale

NEL LIBRO DI TESTO

  • Climi e ambienti del pianeta
  • Clima: elementi e fattori
  • Le fasce climatiche e i biomi
  • I cambiamenti climatici
  • La biodiversità da proteggere

IN DIGITALE

  • Gli esercizi presenti nel libro digitale

NEL LIBRO DI TESTO

  • Gli esercizi relativi agli argomenti
  • Le verifiche di fine Unità

IN DIGITALE

  • Video Avanzata e ritiro dei ghiacci alpini dal sito ANSA Scienza e Tecnica
  • Video Fermiamo la crisi climatica, dal sito WWF
  • Video In pericolo la salute del pianeta dal sito WWF

NEL LIBRO DI TESTO

  • Gli approfondimenti del libro di testo.

Compito

La classe realizzerà un cartellone relativo ai climi e biomi, suddividendosi in tre gruppi in base all’argomento:

  • Gli ambienti della fascia intertropicale
  • Gli ambienti delle fasce temperate
  • Gli ambienti della fascia polare

Tempi

2 ore per la realizzazione del cartellone.

Svolgimento

Il cartellone dovrà essere costituito da elementi mobili e spostabili, da fissare con spilli o adesivo riposizionabile.