Nell’antica Grecia nasce l’amore più famoso della storia: Paride, principe di Troia, ed Elena, regina di Sparta. Il loro amore scatena una guerra destinata a devastare un’intera civiltà. Paride rapisce Elena portandola via a suo marito, il re Menelao, e questa è un’offesa che non può essere perdonata. La fedeltà alla famiglia, infatti, impone che un affronto subìto da Menelao sia come un affronto fatto a suo fratello Agamennone, il potente re di Micene: così Agamennone riunisce tutti i popoli dell’antica Grecia per riprendersi Elena, in nome dell’onore di suo fratello. In realtà, dietro alla riconquista dell’onore perduto si celano bramosia e avidità. Il controllo di Troia, infatti, gli è indispensabile per rafforzare la stabilità del suo già vasto impero. La città fortificata, sotto la guida del re Priamo, e difesa dal potente principe Ettore, è una città che nessun esercito è mai stato in grado di insidiare.
Un uomo solo rappresenta le possibilità di vittoria o sconfitta per Troia: Achille, riconosciuto da tutti come il miglior guerriero vivente.
Titolo originale: Troy
Nazione: USA, Malta, Regno Unito
Anno: 2004
Genere: epico
Durata: 157’
Regia: Wolfgang Petersen
Proposta di lavoro
- Di che anno è questo film? Tu eri già nato/nata?
- Questo film dura di più o di meno di un’ora?
- Chi sono i protagonisti di questo film?
- I protagonisti sono esistiti veramente?
- Secondo te l’epica è un genere:
( ) che narra imprese e leggende di eroi del futuro.
( ) che narra imprese e leggende di dèi ed eroi. - Secondo te la bramosia è:
( ) un desiderio intenso e senza limiti.
( ) la paura di essere sbranati.