Ricerca

La crisi dell’impero romano e le invasioni barbariche

 
  • Guarda il video La civiltà romana per un ripasso sintetico della storia di Roma, fino al crollo dell’impero romano d’Occidente.
  • Utilizza la carta geografica Divisione impero romano che mostra la divisione geografica tra impero romano d’Occidente e impero romano d’Oriente.
  • La carta geografica Crisi impero romano mostra chiaramente i flussi migratori delle diverse popolazioni barbariche.

Nel libro di testo

Lettura delle sezioni dedicate alla crisi dell’impero romano del III secolo d.C, all’emergere della religione cristiana (Editto di Milano emanato da Costantino e Editto di Tessalonica emanato da Giustiniano) fino al crollo dell’impero romano d’Occidente, con focus sulle invasioni barbariche.

1

La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di visualizzare in modo schematico gli argomenti trattati. Consulta sul tuo libro la mappa dedicata alla crisi e caduta dell’impero romano e alle invasioni barbariche.

2
  • Per un ripasso di quanto studiato si consiglia di ascoltare l’audiosintesi dedicata alla crisi e caduta dell’impero romano e alle invasioni barbariche.
  • Fai gli esercizi presenti nel libro digitale.

Nel libro di testo

Mettiti alla prova con gli esercizi finali dedicati alla crisi e caduta dell’impero romano e alle invasioni barbariche.

3