“Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi.”
Riassunto
La storia narra dell’incontro tra un pilota di aerei, precipitato nel deserto del Sahara, e un bambino, un principe di un asteroide lontano chiamato B-612. Su questo pianeta vive solo il bambino con tre vulcani e una rosa, che lui cura con amore.
Il Piccolo Principe racconta al pilota i suoi viaggi nello spazio, e così il romanzo diventa (anche) il compendio di personaggi che il bambino ha incontrato su diversi pianeti: un solitario sovrano che ama impartire ordini ai sudditi che non ha; un ubriacone che beve per dimenticare la vergogna di bere; un uomo d’affari che conta le stelle perché le crede sue…
Attraverso i suoi viaggi il Piccolo Principe incontra il mondo degli adulti, e si stupisce di quanto sia complesso e a volte artefatto il mondo dei grandi.
L’autore
Antoine de Saint-Exupéry è stato un pilota d’aerei e militare francese. Famoso per il suo Piccolo Principe, tradotto in 253 lingue, è stato impegnato come aviatore nella seconda guerra mondiale, durante la quale è morto in volo (1944), abbattuto da un caccia della Luftwaffe.
L’opera
Il Piccolo principe, con il suo linguaggio limpido e cristallino, si adatta bene a una lettura per ragazzi.
Gli incontri tra il bambino e gli strani personaggi sono in realtà delle allegorie che riflettono la società contemporanea. Quello dei protagonisti del romanzo è un viaggio fantastico, sì, ma che ci conduce nel cuore del mondo reale.
Scandagliando molti sentimenti cari a tutti gli uomini (stupore, malinconia, amicizia…) con tratti semplici, il libro permette a tutti, bambini compresi, di riflettere sulle pulsioni e le emozioni che muovono le azioni dei grandi: in tal senso fornisce una chiave di interpretazione del mondo e diventa una bussola per orientarsi tra gli uomini
Casa editrice: tascabili Bompiani
Anno di pubblicazione: 2000
Numero di pagine: 121
È anche possibile lavorare sul testo del Piccolo Principe usufruendo dell’audiolibro in versione integrale, oppure costruendo, seguendo il videotutorial, il lapbook dedicato.
Guarda il video: Il mio lapbook – il Piccolo Principe