Il video è un valido aiuto per carpire l’attenzione degli alunni. Inoltre introdurre un video durante una lezione rende più dinamico lo scambio insegnante / alunno e può stimolare quei bambini che apprendono attraverso diversi canali cognitivi.
Guarda il video:
Natale nel prato
Videolettura e consonanti
Un modo alternativo per far esercitare gli alunni sulle lettere dell’alfabeto, nello specifico le consonanti, è presentare una videolettura dove siano presenti tutte le consonanti. In questo modo, oltre ad attirare l’attenzione dei bambini, abituati a “guardare e ascoltare” piccole storie animate (come i cartoni animati), potete sfruttare questo canale per porre domande sulle letterine indagate, sia dal punto di vista fonologico che iconografico.
Potete mostrare la videolettura e chiedere per ogni fotogramma:
- Quali consonanti riconoscete?
- La voce pronuncia le stesse parole che sono scritte?
- Quale consonante secondo voi è più ripetuta?
- Di chi o di che cosa parla la storia?
- Ci sono consonanti che non sono mai presenti? Né nella storia raccontata a voce, né in quella scritta?
- Ci sono consonanti ripetute? Quali?
- Nel video, ci sono consonanti presenti anche nel vostro nome? Quali?